il monte Caucaso e l'Acquapendente

si cammina per 4h segnavia parziale

  Si parte dalla località Costamaglio, in val Trebbia; autolinee ATP da Genova Brignole per Ottone e per Casanova. Da Costamaglio si prende l'evidente bivio (cartelli stradali: Val d'Aveto) che scende sul Trebbia. Poco dopo un ponte il fondo diventa sterrato e si comincia a salire in un ambiente solitario, con viste su valli verdi e silenziose.

  Quando si raggiunge la costa, si segue sulla destra la provinciale fino a Barbagelata, il paese abitato più elevato della provincia di Genova. Il rettilineo dopo le case offre un panorama stupendo, con l'istmo di Sestri Levante che si svela progressivamente. Percorsi un centinaio di metri, si prende a destra un bel sentiero (segnavia) che in una splendida faggeta porta alle pendici del Caucaso; una breve salita a fil di costa porta alla cima, a 1245 metri, incredibile punto panoramico.

  Dalla vetta, sempre seguendo il triangolo rosso, una ripida discesa conduce alla meravigliosa cascata dell'Acquapendente.

Il segnavia prosegue fino a Cicagna, in val Fontanabuona, da dove con mezzi ATP si ritorna a Genova

Nessun commento:

Posta un commento